• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Dark Energy Spectroscopic Instrument (DESI)

  • / science /
    • science overview
    • cosmology and dark energy
    • redshifts and distance
    • mapping the universe
    • the DESI science mission
    • the DESI survey
    • imaging surveys
  • / instrument /
    • instrument overview
    • telescope
      • tohono o’odham
    • corrector
    • focal plane system
    • fiber system
    • spectrograph
    • instrument control system
    • data systems
    • bringing DESI to life
      • commissioning Instrument
      • protoDESI
  • / collaboration /
    • DESI team
    • DESI builders
    • collaborating institutions
    • sponsors
    • code of conduct
    • vendors
    • collaboration policies
  • / press /
    • announcements
    • in the news
    • press releases
    • tweets by desisurvey
    • blog
    • acknowledgments
  • / galleries /
    • videos
    • image gallery
  • / for scientists /
    • data releases
    • instrument design
    • imaging data
    • target selection and survey validation
    • theory and simulations
    • other DESI science
    • key publications
    • all DESI papers
    • team login
    • request a DESI speaker
    • internal
  • / education & outreach /
    • meet a DESI member
    • blog
    • planetarium show
    • DESI high
    • interactive visualizations
    • DESI Merch

Descrizione dello strumento

Interno della cupola del telescopio Mayall

Durante i suoi 5 anni di osservazioni DESI misurerà gli spettri di più di 30 milioni di galassie e quasar esplorando un’area di 14000 gradi quadrati. Strumentazione dal design innovativo consentirà una spettroscopia “a molti oggetti” senza precedenti.

Il nuovo correttore ottico di DESI garantisce un campo di vista di 3 gradi di diametro che alimenta un piatto focale contenente 5000 posizionatori robotizzati. In 3 minuti i posizionatori possono essere riconfigurati per misurare gli spettri di un nuovo set di galassie. Fibre ottiche si estendono per 50 metri dai posizionatori fino a 10 spettrografi a banda larga, ciascuno contenente tre rilevatori. Gli spettrografi coprono un range di lunghezze d’onda da 360 nanometri (nm) a 980 nm con un potere risolutivo da 2000 a 5000, consentendo a DESI di misurare redshift fino a 1,7 per le galassie a righe di emissione e 3,5 per gli spettri lyman-α ottenuti dai quasar.

Tutti i comandi e i trasferimenti dati sono eseguiti dal sistema di controllo dello strumento, mentre il sistema di acquisizione dati garantisce precisione nel targeting e un’analisi rapida di grandi quantità di dati.

Lo strumento è stato montato sul telescopio Mayall, di 4 metri, nel 2018. Costruzione e integrazione dello strumento sono il risultato della collaborazione fra molteplici istituzioni.

Telescopio »

Primary Sidebar

  • Descrizione dello strumento
  • Telescopio
    • Tohono O’odham
  • Correttore
  • Sistema del piano focale
  • Sistema delle fibre
  • Spettrografo
  • Sistema di controllo dello strumento
  • Sistemi dati
  • La nascita di DESI
    • Strumento di collaudo
    • ProtoDESI

Footer

TEAM LOGIN

twitter   instagram   facebook

Copyright © 2018 Dark Energy Spectroscopic Instrument [DESI]

Copyright © 2025 · Parallax Pro DESI on Genesis Framework · WordPress · Log in